La quiche vegan alle zucchine, abbinata con la pasta brisè vegan diventa un delizioso piatto poco calorico e con pochi grassi.
La quiche vegan alle zucchine, abbinata con la pasta brisè vegan diventa un delizioso piatto poco calorico e con pochi grassi.
Nonostante i faglioli azuki si prestino tradizionalemente per preparazioni dolci qui sono in umido nella loro acqua con del tofu a cubetti finemente infarinato e rosolato con olio EVO del Salento.
I cavolini di Bruxelles cotti a vapore si sposano molto bene con scalogno di Romagna, Olio EVO e panna di soia.
Due strati di patate parzialmente lessate farcite da una buona quantità di preboggion (misto di foglie selvatiche, con borraggine, tarassaco e altro, almeno un misto di 5 foglie diverse) condite con olio EVO e messe in forno con uno strato di cipolle e qualche goccia di panna di soia. I vegetariani possono aggiungere una grattata di pecorino romano.
I Falafel sono una gustosissima specialità del medio oriente a base di ceci. Si possono utilizzare i ceci crudi (ammollati 24 ore) oppure si possono lessare per due terzi del tempo in modo che rimangano consistenti, previo ammollo di una notte (minimo 8 ore).