Gli gnocchi di patate con pesto genovese sono un piatto tradizionale italiano che unisce la morbidezza degli gnocchi alla freschezza e il profumo del pesto alla genovese.
Ingredienti per 4 persone:
Per gli gnocchi:
1 kg di patate a pasta bianca (attenzione alla cottura)
160 g di farina 00
Un pizzico di sale
Per il pesto alla genovese:
100 g di foglie di basilico fresco
25 g di pinoli
20 g di formaggio grattugiato (Parmigiano Reggiano)
20 g di pecorino grattugiato (Fiore Sardo)
1 spicchio d'aglio
80 ml di olio extravergine d'oliva
Sale fino q.b.
Preparazione:
Preparare gli gnocchi:
Lessare le patate usando il microonde o far bollire per 10 minuti e poi coprire la casseruola e lasciare riposare 30 minuti. In questo modo risulteranno asciutte ed assorbiranno molta meno farina. Se necessario passare in forno 10 minuti a 150 gradi. Schiacciare con uno schiacciapatate su una spianatoia infarinata.
Lasciare intiepidire le patate schiacciate (se calde assorbono molta farina e diventano collose), quindi far assorbire lentamente la farina, e un pizzico di sale. Impastare delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo e morbido.
Dividere l'impasto in parti e formare dei filoncini dello spessore di circa 2 cm. Tagliare i filoncini in tocchetti di circa 2 cm e, se desiderato, rigarli con una forchetta per ottenere la classica forma degli gnocchi.
Preparare il pesto alla genovese:
Lavare e asciugare delicatamente le foglie di basilico.
In un mortaio, pestare l'aglio con un pizzico di sale fino a ottenere una crema. Aggiungere i pinoli e continuare a pestare fino a ottenere una consistenza cremosa.
Aggiungere le foglie di basilico poco alla volta, pestando con movimenti circolari. Una volta ottenuta una crema omogenea, incorporare i formaggi grattugiati.
Versare l'olio extravergine d'oliva a filo, mescolando continuamente fino a ottenere una salsa cremosa e omogenea.
Nota: Se non si dispone di un mortaio, è possibile utilizzare un frullatore, avendo cura di frullare a intermittenza per evitare il surriscaldamento delle foglie di basilico.
Cottura e assemblaggio:
Portare a ebollizione una pentola capiente di acqua salata. Versare gli gnocchi e cuocerli fino a quando non salgono a galla.
Preparare una metà del pesto in una ciotola capiente aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura, cercando di emulsionare il pesto con l'acqua.
Scolare gli gnocchi con una schiumarola e trasferirli nella ciotola. Aggiungere la restante parte del pesto, mescolando delicatamente per distribuire uniformemente la salsa.
Servire gli gnocchi al pesto caldi, eventualmente guarniti con qualche fogliolina di basilico fresco.