Sabrina Ferrero propone uno stile di vita consapevole che integra alimentazione etica, meditazione, respirazione e connessione con la natura come strumenti di autoguarigione e crescita interiore. Al centro del suo approccio vi è l'idea che corpo, mente e spirito siano interconnessi, e che per raggiungere un vero benessere sia necessario prendersi cura di tutte queste dimensioni.
Uno degli aspetti fondamentali del suo lavoro riguarda la scelta alimentare. Sabrina adotta una dieta vegetariana motivata da principi etici, ambientali e spirituali. Sottolinea l'importanza di evitare il consumo di prodotti provenienti da allevamenti intensivi, non solo per ragioni di salute, ma per rispetto della sofferenza animale e dell'impatto ambientale. Invita a considerare anche la sofferenza delle piante, promuovendo un'alimentazione il più possibile consapevole e rispettosa.
Durante le sue sessioni, spesso emerge l'importanza della pulizia del corpo attraverso il cibo e del rafforzamento del sistema immunitario come via per la prevenzione e la guarigione. A questo scopo, incoraggia la riduzione di cibi industriali, l'attenzione alla qualità dell'acqua e la riscoperta di pratiche naturali, come il digiuno controllato, la respirazione consapevole e la meditazione.
Sabrina evidenzia inoltre il legame tra ambiente e salute, sottolineando l'influenza di fattori come l'inquinamento atmosferico, la presenza di antenne e l'uso di sostanze chimiche sull'equilibrio psicofisico. La scelta di vivere in luoghi immersi nella natura, secondo lei, favorisce il silenzio interiore e la riconnessione con il proprio potere personale.
In sintesi, lo stile di vita proposto da Sabrina Ferrero non si limita a indicazioni alimentari, ma promuove una visione olistica e spirituale della salute, basata sull'autoresponsabilità, sulla conoscenza di sé e su pratiche quotidiane orientate all'equilibrio e alla consapevolezza.