Un primo autunnale semplice e profumato:
i funghi dorati in padella incontrano il calore della Coratina e la morbidezza della caciotta, creando una cremosità naturale senza panna.
🍝 Spaghetti di Gragnano (16 min) – 240 g
 🍄 Funghi champignon freschi – 400 g
 🧄 Aglio piccolo – 1 spicchio
 🫒 Olio extravergine di oliva Coratina – 30 g
 🧂 Sale fino – q.b.
 ⚫ Pepe arcobaleno macinato fresco – q.b.
 🧀 Caciotta di pecora grattugiata o a scaglie – 60 g
 🌿 Prezzemolo fresco tritato – 1 cucchiaio
1️⃣ Pulisci i funghi e affettali sottili.
 2️⃣ In padella larga, scalda l’olio con l’aglio schiacciato e lascia rosolare finché sprigiona profumo.
 3️⃣ Aggiungi i funghi, alza la fiamma e falli saltare finché diventano ambrati e asciutti, mescolando spesso.
 4️⃣ Sala leggermente a fine cottura e togli l’aglio.
 5️⃣ Cuoci gli spaghetti al dente e trasferiscili nella padella con un mestolino d’acqua di cottura.
 6️⃣ Manteca a fuoco dolce con i funghi e metà della caciotta, aggiungendo acqua solo se serve per formare una crema.
 7️⃣ Servi con un filo d’olio crudo, il resto della caciotta e prezzemolo fresco.
🍄 Fai dorare bene i funghi: devono diventare nocciola chiaro, non solo stufati.
 🧀 La caciotta di pecora si scioglie dolcemente e lega gli spaghetti senza coprire l’aroma della Coratina.
 🌿 Puoi aggiungere un pizzico di scorza di limone o un filo di vino bianco secco per sfumare i funghi, se desideri più freschezza.
 🔥 Perfetto con la focaccia pugliese di domani come abbinamento rustico e fragrante.