Senza uovo, leggeri e compatti con farina 1 e semola.
Gnocchi vegetali morbidi dentro e stabili in cottura, grazie al mix di farina 1 e semola e al metodo a freddo diretto. Perfetti con olio EVO Coratina e salvia o con una crema di zucca autunnale.
🥬 Erbette cotte e ben strizzate – 250 g
🧀 Ricotta di pecora compatta – 250 g
🌾 Farina tipo 1 – 60 g
🌾 Semola rimacinata di grano duro – 20 g
🍞 Pangrattato fine – 20 g
🧂 Sale fino – q.b.
🌿 Noce moscata o pepe arcobaleno – un pizzico
🫒 Olio EVO Coratina – 1 cucchiaio (per il condimento)
🌾 Farina 0 – q.b. per infarinare
1️⃣ Trita finemente le erbette già cotte e ben strizzate.
2️⃣ Mescola ricotta, erbette, pangrattato, sale e spezie.
3️⃣ Aggiungi il mix di farine (tipo 1 + semola) e impasta brevemente fino a ottenere una massa morbida ma non appiccicosa.
4️⃣ Copri e lascia riposare in frigorifero almeno 1 ora, fino al momento della formatura.
5️⃣ Prepara una pentola d’acqua salata in leggera ebollizione.
6️⃣ Togli l’impasto dal frigo, forma subito cordoncini, taglia gli gnocchi e infarinali con farina 0.
7️⃣ Cuocili immediatamente, in 3–4 tornate da 2 minuti ciascuna, prelevandoli con una schiumarola appena salgono a galla.
8️⃣ Condisci subito con olio EVO a crudo, burro e salvia o una crema di verdura.
🥶 Il riposo prolungato in frigo compatta l’impasto e ne asciuga l’umidità.
🌾 La semola dona profumo e una leggera ruvidità che trattiene il condimento.
🍞 Il pangrattato interno stabilizza la struttura.
💧 Cuoci gli gnocchi freddi, in acqua non in pieno bollore, per evitare che si spoglino.
🫒 Servili subito per mantenerli morbidi e fragranti.