Morbidi gnocchi verdi, profumati di salvia e resi decisi dal pecorino: un primo piatto genuino e di carattere.
🥔 500 g patate farinose
🥬 250 g bietole (solo le foglie)
🌾 150 g farina 0 (circa, dipende dall’umidità)
🥚 1 tuorlo
🧂 sale e pepe
Per il condimento:
🫒 olio EVO Coratina q.b.
🌿 6–8 foglie di salvia fresca
🧀 pecorino grattugiato q.b.
🥔 Lessate le patate con la buccia, sbucciatele e schiacciatele.
🥬 Scottate le bietole in acqua bollente salata per 2–3 min, poi strizzatele e tritatele finemente.
🥣 Unite patate, bietole, farina, tuorlo, sale e pepe: impastate fino a un composto morbido ma non appiccicoso.
🔪 Formate dei filoncini, tagliate a tocchetti e rigateli con la forchetta o con il rigagnocchi.
🍲 Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata: sono pronti quando salgono a galla.
🥄 Scolateli e conditeli subito con olio EVO scaldato in padella con la salvia.
🧀 Spolverate abbondante pecorino grattugiato.
📦 Gli gnocchi si possono preparare in anticipo e congelare su un vassoio infarinato.
🥗 Se vuoi un condimento più fresco, aggiungi anche scorza di limone grattugiata insieme alla salvia.
🍅 Ottimi anche con una leggera salsa di pomodoro al posto della salvia, per variare.