Un piatto cremoso e profumato, dove la zucca Hokkaido diventa velluto e la robiola regala morbidezza e carattere.
🍝 240 g di pasta di semola (maccheroni, mezze maniche o rigatoni)
🎃 500 g di zucca Hokkaido lessata e scolata
🧀 80–100 g di robiola
🫒 2 cucchiai di olio EVO Coratina
🧅 Mezza cipolla dorata o uno spicchio d’aglio piccolo
🧂 Sale e pepe arcobaleno q.b.
🌿 (facoltativo) Maggiorana o timo fresco
🧀 (facoltativo) 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
1️⃣ In una padella capiente, scalda l’olio e rosola delicatamente la cipolla o l’aglio.
2️⃣ Aggiungi la zucca schiacciata e mescola per un paio di minuti, fino a ottenere una purea calda e profumata.
3️⃣ Lessa la pasta in abbondante acqua salata; preleva un mestolo d’acqua di cottura e tienilo da parte.
4️⃣ Frulla la zucca (se vuoi una crema più liscia) con un po’ d’acqua di cottura e la robiola, fino a ottenere una salsa vellutata.
5️⃣ Scola la pasta al dente e saltala direttamente nella crema di zucca e robiola, aggiungendo poca acqua di cottura per mantecare.
6️⃣ Regola di sale e pepe, completa con un filo d’olio crudo.
🌿 Un pizzico di timo o maggiorana ne esalta la parte erbacea.
🧀 Puoi sostituire la robiola con ricotta di pecora o caciotta dolce.
🍄 Se vuoi arricchirla, aggiungi in superficie champignon saltati o cubetti di zucca dorati al forno.