Un classico della cucina pugliese in versione leggera, senza peperoncino, con poco aglio e cottura morbida per rispettare l’intestino.
🍝 Orecchiette fresche – 250 g
🥬 Cime di rapa – 400 g (già pulite)
🧄 Aglio – 1 spicchio piccolo
🫒 Olio extravergine di oliva (Coratina) – 3 cucchiai
🧂 Sale – q.b.
🔪 Pulire le cime di rapa eliminando i gambi duri e tenendo foglie e cimette più tenere.
💧 Lessare in acqua bollente salata le cime di rapa per 8–10 minuti, finché risultano morbide. Scolare e tenere da parte.
🍝 Nella stessa acqua cuocere le orecchiette fino a che diventano al dente.
🍳 In una padella larga, far dorare appena l’aglio intero in 2 cucchiai di olio EVO, poi rimuoverlo.
🥬 Unire le cime di rapa già lessate e ripassarle dolcemente per 2–3 minuti.
🍝 Scolare le orecchiette e unirle in padella con le verdure.
🫒 Condire con un filo d’olio EVO a crudo e mescolare bene.
🥄 Puoi frullare una piccola parte delle cime di rapa e aggiungerle alla pasta per rendere il condimento più cremoso e delicato.
🧄 Se Sabrina tollera bene, lascia l’aglio schiacciato in padella; altrimenti toglilo dopo averlo dorato.
🧂 Meglio non aggiungere formaggio in questa fase: il piatto resta leggero e più digeribile.