Una “carbonara verde” senza pancetta e senza formaggi stagionati: cremosa, vegetale, delicata. Il gusto degli spinaci si sposa con la morbidezza dello yogurt e la struttura dell’uovo cotto a puntino.
🍝 240 g di pasta corta integrale
(tipo penne, fusilli o sedanini)
🥬 400 g di spinaci freschi o surgelati, già lessati e ben strizzati
🥚 1 uovo intero
🥄 3 cucchiai colmi di yogurt greco autoprodotto
🧂 Un filo di olio extravergine di oliva Coratina
⚪ Pepe bianco a piacere (facoltativo)
Cuoci gli spinaci se sono freschi (al vapore o in poca acqua).
Scola bene e strizzali a fondo, poi tritali grossolanamente.
In una ciotola, sbatti l’uovo con lo yogurt greco fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi gli spinaci tritati e mescola bene.
→ Il composto deve risultare denso e omogeneo.
Cuoci la pasta al dente, scolala conservando 2–3 cucchiai di acqua di cottura.
Rimetti la pasta nella pentola, già tolta dal fuoco, e unisci il composto di spinaci, yogurt e uovo.
Mescola con cura a fuoco spento o al minimo calore residuo per 1–2 minuti.
L’uovo deve cuocere completamente, senza strapazzarsi.
→ Il risultato deve essere cremoso, non liquido.
Servi subito, con un filo d’olio EVO a crudo e, se gradito, pepe bianco.
Se vuoi una consistenza più asciutta, lascia riposare la pasta un minuto prima di servire.
Per un gusto più fresco, puoi aggiungere un pizzico di scorza di limone grattugiata.
Se lo yogurt è molto denso, puoi ammorbidirlo con un cucchiaio di acqua di cottura della pasta prima di unirlo all’uovo.