Morbidi e colorati, con la dolcezza della zucca e la consistenza delle patate. Un piatto che unisce tradizione e leggerezza.
🎃 400 g polpa di zucca (già pulita)
🥔 300 g patate a pasta gialla
🌾 150–180 g farina 0 (più quella per spolvero)
🧂 sale fino
🌿 6–8 foglie di salvia fresca
🫒 olio EVO Coratina q.b.
🧀 pecorino grattugiato q.b.
🥔🎃 Cuoci patate e zucca a vapore finché morbide.
🔥 Passa la zucca 10 min in forno a 160 °C per asciugarla bene.
🍠 Schiaccia patate e zucca ancora calde con lo schiacciapatate.
🌾 Aggiungi sale e farina poco alla volta, lavorando velocemente fino a un impasto morbido ma non appiccicoso.
✂️ Forma dei cilindri, taglia gnocchi di 2 cm e infarinali leggermente.
🍳 Tuffali in acqua bollente salata: sono pronti appena vengono a galla.
🌿 Intanto scalda in padella olio EVO con foglie di salvia.
🥣 Scola gli gnocchi e falli saltare delicatamente nel condimento.
🧀 Servi con una spolverata di pecorino grattugiato.
📦 Meglio cuocerli subito: se vuoi prepararli in anticipo, lasciali su un vassoio infarinato e congelali, poi cuoci direttamente da congelati.
🌶 Puoi aggiungere una macinata di pepe nero o un pizzico di noce moscata nell’impasto.
🧀 Per un gusto più delicato puoi sostituire il pecorino con ricotta salata.