Pasta di semola pugliese, verdura amara e pesce bianco dolce. Un incontro tra terra e mare, semplice ma elegante, profumato d’aglio e olio EVO Coratina.
🍝 Strascinati di semola pugliesi – 180 g
🥬 Cime di rapa fresche – 250 g
🐟 Filetti di merluzzo – 3 (circa 300 g, anche surgelati e scongelati in frigo)
🧄 Aglio fresco – 1 spicchio grande
🌶️ Peperoncino fresco o secco – a piacere
🫒 Olio extravergine di oliva Coratina – 3 cucchiai + 1 a crudo
🧂 Sale integrale – q.b.
🍋 Scorza di limone grattugiata fine – un pizzico (facoltativo)
🥬 1. Pulisci le cime di rapa eliminando le parti dure e taglia le foglie a pezzi di 3–4 cm.
🐟 2. Cuoci i filetti di merluzzo al vapore o in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale per 6–7 minuti, finché sono teneri. Sminuzzali grossolanamente con la forchetta e tienili da parte.
🍝 3. Cuoci le cime di rapa e la pasta insieme: porta a ebollizione abbondante acqua salata, tuffa le cime di rapa e, dopo 2 minuti, aggiungi gli strascinati. Cuoci per il tempo della pasta.
🧄 4. In una padella ampia, prepara il condimento: scalda 3 cucchiai d’olio con l’aglio schiacciato e il peperoncino; lascialo dorare e poi eliminalo.
🥄 5. Scola pasta e verdure, tenendo da parte una tazza d’acqua di cottura. Trasferisci tutto nella padella, aggiungi il merluzzo e poca acqua di cottura, manteca dolcemente fino a ottenere una crema leggera che avvolge gli strascinati.
Servi subito con un filo di olio EVO Coratina a crudo e una punta di scorza di limone fresca.
💡 Ottimo anche tiepido, lasciato riposare 5 minuti nel piatto.
🐟 Se il merluzzo è surgelato, asciugalo bene dopo lo scongelamento.
🥬 Le cime di rapa devono restare verdi e croccanti, non disfatte.
🌶️ Per una sfumatura più intensa, aggiungi una punta di acciuga nell’olio insieme all’aglio.
🍋 La scorza di limone amplifica il profumo marino e bilancia la nota amarognola delle rape.