Un’alternativa invernale al pesto genovese: intenso, profumato e di qualità costante, grazie alla rucola fresca e croccante sempre disponibile nei mercati.
🌿 Rucola fresca – 1 mazzetto (solo foglie verdi)
🧄 Aglio – 1 spicchio medio
🧀 Parmigiano Reggiano – 30 g
🧀 Pecorino Fiore Sardo – 15 g
🌰 Mandorle pelate – 20 g
🧂 Sale grosso – un pizzico
🫒 Olio EVO leggero (meglio del Ponente ligure) – circa 40–50 g
🧀 Trita i formaggi e l’aglio con un mixer.
🌿 Aggiungi la rucola (ben pressata vicino alle lame), le mandorle e un pizzico di sale grosso. Dai brevi colpetti a intermittenza fino a ottenere un trito fine ma non spappolato.
🫒 Trasferisci in una ciotola e incorpora l’olio EVO a filo, mescolando lentamente fino a ottenere una crema omogenea e di colore verde brillante.
🍝 Usalo subito per condire linguine, trofiette o altre paste ben cotte.
❄️ Il pesto di rucola si conserva in frigo 2–3 giorni, coperto con un filo d’olio in superficie.
🧊 Puoi anche congelarlo, meglio senza formaggio: aggiungilo solo dopo lo scongelamento.
🌰 La mandorla lo rende più delicato rispetto ai pinoli, ma mantiene un gusto deciso e leggermente piccante della rucola.