Delicati, verdi e vellutati. Le bietoline lessate si uniscono alla patata per formare gnocchi leggeri e digeribili, perfetti con un condimento semplice all’olio EVO o una crema di formaggio di pecora.
🥔 Patate a pasta gialla – 400 g
 🥬 Bietoline fresche – 200 g (peso al netto degli scarti)
 🌾 Farina 0 o tipo 1 – 100–120 g circa
 🧂 Sale fino – q.b.
 🫒 Olio extravergine di oliva Coratina – 1 cucchiaio (nell’impasto)
 ⚫ Noce moscata – un pizzico (facoltativa)
1️⃣ Lessa le bietoline in poca acqua salata per 3–4 minuti, scolale e strizzale benissimo.
 2️⃣ Frullale o tritale finemente al coltello.
 3️⃣ Lessa le patate con la buccia, pelale e schiacciale ancora calde.
 4️⃣ Unisci le bietoline, il sale, la noce moscata e un filo d’olio EVO Coratina.
 5️⃣ Aggiungi gradualmente la farina finché l’impasto diventa morbido ma non appiccicoso.
 6️⃣ Forma dei filoncini, taglia gli gnocchi e adagiali su un piano infarinato.
 7️⃣ Cuocili in acqua salata bollente: appena salgono a galla, sono pronti.
🧀 Crema leggera di caciotta di pecora:
 sciogli 60 g di caciotta grattugiata in un padellino con 3 cucchiai d’acqua di cottura e un filo d’olio EVO, finché diventa una crema liscia.
 👉 Versa sugli gnocchi e completa con pepe bianco o scorza di limone.
🥬 Strizza molto bene le bietoline: l’impasto teme l’acqua in eccesso.
 🌾 Se vuoi gnocchi più consistenti, aggiungi 1 cucchiaio di semola rimacinata.
 🫒 L’olio Coratina nell’impasto li rende più morbidi e aromatici.
 🔥 Ottimi anche gratinati 5 minuti in forno con pangrattato e formaggio.