Un piatto rustico e armonioso, dove la ruvidità della polenta abbraccia l’amaro della cicoria e la dolcezza del peperone crusco, chiudendo con la morbidezza della ricotta di capra.
🌽 200 g farina di mais bramata
💧 900 g acqua
🧂 sale fino q.b.
🌿 250 g coste di cicoria già scottate
🫒 olio EVO Coratina q.b.
🧅 ½ cipolla di Tropea
🌈 pepe arcobaleno macinato fresco
🌶️ 1 peperone crusco (oppure due piccoli)
🧀 100 g ricotta di capra
Polenta
🥣 Mescola farina e acqua in una ciotola capiente per microonde con un pizzico di sale.
🍲 Cuoci 18–20 minuti a 700–800 W, mescolando ogni 5 minuti, finché diventa densa e cremosa.
🥄 Lascia riposare coperta 5 minuti per farla stabilizzare.
Condimento
🧅 In una padella larga, rosola la cipolla tritata con un filo d’olio EVO.
🌿 Aggiungi le coste tagliate a pezzetti, sala leggermente e cuoci 5–6 minuti.
🌶️ Sbriciola il peperone crusco e aggiungilo a fuoco spento per preservarne il profumo.
🧀 Unisci la ricotta di capra e mescola delicatamente fino a creare una crema rustica.
🌈 Regola di pepe arcobaleno e aggiungi un filo d’olio a crudo.
Composizione
🍛 Versa la polenta nei piatti.
🥬 Distribuisci sopra il condimento di coste, ricotta e crusco.
🫒 Completa con un filo d’olio EVO Coratina e, se vuoi, un pizzico di timo al limone.
📦 Ottima anche tiepida: il giorno dopo puoi scaldarla brevemente o servirla a cubotti.
🧀 Se preferisci più cremosità, aggiungi un cucchiaio di ricotta anche sulla polenta calda al momento di servire.
🌶️ Per una nota più vivace, puoi saltare per 30 secondi il crusco in padella con pochissimo olio prima di sbriciolarlo.