Un primo piatto rustico e delicato insieme, dove la pasta di Gragnano si lega ai fagioli freschi, cipollotto e olio Coratina per un equilibrio perfetto tra cremosità e profumo mediterraneo.
🍝 180 g di spaghetti grossi di Gragnano
🫘 150–180 g di fagioli freschi (già scottati)
🧅 1 cipollotto fresco grande
🧄 ½ spicchio d’aglio (facoltativo, piccolo e bianco)
🫒 olio EVO Coratina q.b.
🌿 salvia o timo al limone q.b.
🧂 sale fino
🌈 pepe arcobaleno macinato fresco
🧀 1 cucchiaio di ricotta di pecora (facoltativo, per mantecare a crudo)
1️⃣ In una padella larga, scalda 2 cucchiai d’olio EVO con il cipollotto tritato fine (e, se vuoi, mezzo spicchio d’aglio).
2️⃣ Quando il cipollotto è traslucido, aggiungi i fagioli scottati e qualche foglia di salvia o pizzico di timo.
3️⃣ Aggiungi 2–3 cucchiai della loro acqua di cottura e lascia insaporire 5–6 minuti a fuoco medio, finché diventano morbidi e profumati.
4️⃣ Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata; scolali al dente e tieni da parte un mestolo d’acqua di cottura.
5️⃣ Trasferisci la pasta nella padella con i fagioli e manteca a fuoco vivo per 1–2 minuti, aggiungendo se serve un po’ d’acqua per legare.
6️⃣ A fuoco spento, condisci con un filo d’olio EVO a crudo, pepe arcobaleno e, se desideri, un cucchiaio di ricotta di pecora per una crema leggera e profumata.
🥄 Ottimi anche tiepidi, ideali per pranzo.
🍃 Se vuoi renderli più aromatici, puoi aggiungere una punta di scorza di limone grattugiata a fuoco spento.
🧀 La ricotta si può sostituire con feta sbriciolata o lasciarli semplici, solo con l’olio a crudo.