Cremoso, denso e genuino: uno yogurt filtrato che affonda le radici nella tradizione di Turchia, Grecia e Balcani, dove viene preparato da oltre 2000 anni.
🥛 1 litro di latte intero di buona qualità
🥄 1 bustina di fermenti lattici oppure 2 cucchiai di yogurt naturale già pronto
🌡️ Scalda il latte con i fermenti (o lo yogurt) fino a 38–40°C.
⏳ Lascia fermentare dalle 4 alle 12 ore, a seconda della forza dei fermenti, fino a ottenere uno yogurt compatto e leggermente acidulo.
❄️ Trasferisci lo yogurt in frigorifero in un contenitore sormontato da un setaccio a maglia molto fine (acciaio inox o nylon).
🌙 Filtra tutta la notte: nel setaccio resterà lo yogurt denso (greco), mentre nella vaschetta sottostante si raccoglierà il siero.
🍶 Raccogli lo yogurt greco e conservalo in frigo.
🥄 Puoi usare il siero raccolto per minestre, panificazione o persino per preparare una ricotta leggera.
🧊 Non superare le 12 ore di fermentazione: lo yogurt rischierebbe di asciugarsi troppo.
🥗 Lo yogurt greco fatto in casa è molto più ricco e cremoso di quello industriale: provalo come base per colazioni, salse o dolci leggeri.