Una tipica insalata autunnale che unisce freschezza e contrasti: l’amaro del radicchio, la dolcezza dell’arancia e la forza del pesto di rucola. Un matrimonio perfetto tra Nord e Sud d’Italia.
Per il pesto di rucola:
🌱 1 mazzetto di rucola (solo foglie, ben verdi)
🧄 1 spicchio d’aglio medio
🧀 30 g di Parmigiano Reggiano
🧀 15 g di Pecorino Fiore Sardo
🫒 Olio EVO leggero (meglio del ponente ligure) q.b.
🧂 Sale grosso q.b.
Per l’insalata:
🥬 1 finocchio medio
🍊 1 arancia (meglio Navel)
🥬 2 mazzetti di radicchio da taglio
🌱 1 mazzetto di rucola fresca
🫒 2–3 cucchiai di olio EVO Coratina (Andria o Corato)
🍶 Aceto balsamico q.b.
🧂 Sale e pepe q.b.
🥬 Monda il finocchio eliminando gambi e prima foglia; affettalo sottilmente con mandolina o coltello e condiscilo con olio EVO di Coratina e un pizzico di sale.
🍊 Taglia l’arancia a fettine sottili e tienila da parte.
🌱 Prepara il pesto: trita aglio e formaggi nel mixer, aggiungi la rucola pressata, un pizzico di sale grosso e frulla a colpi brevi. Trasferisci in ciotola e incorpora l’olio a filo fino a ottenere una crema verde brillante.
🥬 Pulisci radicchio e rucola, tritali grossolanamente e condiscili con un filo d’olio.
🍽️ Monta l’insalata: radicchio e rucola come base, poi finocchio e fettine di arancia. Completa con una cucchiaiata di pesto di rucola.
🍶 Condisci con un filo di olio EVO, qualche goccia (letteralmente a contagocce) di aceto balsamico e una macinata di pepe.
🌿 Usa arance dolci e succose (meglio le Navel di novembre-dicembre).
🥄 Il pesto può essere preparato in anticipo e conservato in frigo coperto da un filo d’olio.
🍷 Perfetta come antipasto raffinato o contorno per piatti di pesce bianco.