Una versione personale dei pizzoccheri, più verde e più leggera, con verza abbondante e caciotta di pecora.
🍝 180 g pizzoccheri di grano saraceno
🥬 400 g verza (il doppio rispetto alle patate e alla pasta)
🥔 1 patata media
🧄 1 spicchio d’aglio
🫒 olio EVO Coratina q.b.
🧀 80 g caciotta di pecora a dadini
🧂 sale e pepe
🥔 Taglia la patata a cubetti e mettila a bollire in acqua salata.
⏱ Dopo 5 minuti aggiungi la verza tagliata a striscioline sottili.
🍝 Dopo altri 5 minuti unisci i pizzoccheri e completa la cottura.
🥣 Scola tutto insieme e trasferisci in una pirofila.
🧀 Aggiungi la caciotta di pecora a dadini, mescola leggermente e lascia riposare 5 minuti: il calore scioglierà un po’ il formaggio.
🧄 Intanto in padella rosola l’aglio in olio EVO.
🔥 Versa l’olio caldo con l’aglio sui pizzoccheri, mescola bene e lascia riposare un paio di minuti.
🍽 Porta in tavola ben caldo.
🥗 Con tanta verza il piatto resta più digeribile e fresco.
📦 Se avanza, puoi ripassarlo in padella il giorno dopo: sarà ancora più buono.
🌿 A piacere puoi aggiungere pepe nero o un pizzico di noce moscata per intensificare il profumo.