Un piatto autentico di terra e mare, dove il cavolo nero incontra la sapidità profonda delle alici sotto sale del Mar Cantabrico e la forza fruttata dell’olio EVO Coratina.
🍝 Strozzapreti freschi di semola pugliesi – 250 g
🥬 Cavolo nero – 250 g circa
🐟 Alici sotto sale del Mar Cantabrico – 2 o 3 filetti
🧄 Aglio piccolo – ½ spicchio
🫒 Olio extravergine d’oliva Coratina – 3 cucchiai
🧂 Sale – solo se necessario
🌈 Pepe bianco o arcobaleno – a piacere
🍋 Scorza di limone – un pizzico (facoltativa)
🐟 Prepara le alici:
Passale rapidamente sotto un filo d’acqua fredda per rimuovere il sale.
Aprile delicatamente per eliminare la lisca, poi asciugale bene con carta da cucina.
Tienile in una ciotolina con un po’ d’olio EVO Coratina per 10 minuti.
🥬 Cuoci il cavolo nero:
Elimina le coste dure, taglia le foglie a strisce e sbollentale in acqua (poco salata o non salata) per 7–8 minuti.
Scola e tieni da parte una tazza di acqua di cottura.
🧄 Prepara il condimento:
Scalda in padella 2 cucchiai d’olio EVO Coratina con l’aglio.
Appena inizia a profumare, aggiungi le alici e falle sciogliere dolcemente a fuoco basso, schiacciandole con un cucchiaio di legno.
🥦 Unisci il cavolo nero tritato e lascialo insaporire 3–4 minuti con un goccio dell’acqua di cottura.
🍝 Cuoci gli strozzapreti nella stessa acqua del cavolo nero, scolali al dente e trasferiscili in padella.
🥄 Manteca con un po’ d’acqua di cottura e un filo d’olio crudo fino a ottenere una consistenza morbida e lucida.
🌈 Aggiungi pepe e, se vuoi, scorza di limone a crudo.
🫒 Le alici del Cantabrico sono naturalmente sapide: assaggia prima di aggiungere sale.
🌿 Puoi aggiungere un pizzico di peperoncino o un cucchiaio di pangrattato tostato per una nota rustica.
🍋 Il limone va aggiunto solo a fuoco spento, per preservare colore e profumo del cavolo.
🧺 Ottimo anche tiepido, come piatto unico di stagione.