Un piatto semplice e mediterraneo, dove la dolcezza delle melanzane incontra la cremosità naturale della ricotta di pecora.
Profumi d’olio buono e di orto maturo, per una cena leggera ma appagante.
🍆 Melanzane – 2 medie (circa 600 g)
 🧀 Ricotta di pecora fresca – 150 g
 🫒 Olio extravergine di oliva Coratina – 30 g
 🧂 Sale fino – q.b.
 ⚫ Pepe arcobaleno – a piacere
 🍋 Scorza di limone grattugiata (facoltativa)
1️⃣ Taglia le melanzane a tocchi grandi, eliminando la parte centrale spugnosa se necessario.
 2️⃣ Scalda l’olio in padella ampia e salta le melanzane per 10–12 minuti, finché dorate e morbide.
 3️⃣ Regola di sale e lascia intiepidire un paio di minuti.
 4️⃣ A fuoco spento, unisci la ricotta di pecora e mescola solo parzialmente, così da ottenere parti cremose e altre più rustiche.
 5️⃣ Completa con pepe arcobaleno e, se vuoi, scorza di limone per un tocco fresco.
🫒 Non risparmiare sull’olio: serve a caramellare le melanzane, non solo a cuocerle.
 🧀 La ricotta va aggiunta fuori fuoco per non farla separare.
 🍋 Una grattata di scorza di limone le rende perfette anche tiepide o fredde.
 🥖 Ottime con la tua focaccia con maggiorana e origano, come piatto unico leggero.