Un primo piatto fresco e saporito: la dolcezza dei piselli incontra la sapidità del tonno o delle acciughe. Perfetto anche d’estate, da servire tiepido.
🌱 200 g di piselli freschi già sbollentati
Dolci e delicati, base perfetta del piatto.
🧄 1 spicchio di cipolla o cipollotto (circa 40 g)
Da stufare dolcemente.
🐟 160 g di tonno al naturale sgocciolato oppure 4 filetti di acciughe sott’olio
Fonte di proteine nobili e sapidità.
🍝 160 g di spaghetti di semola
Perfetti per legare la crema di piselli.
🫙 20 g di olio extravergine di oliva Coratina
Per la base e per mantecare.
🥛 30 g di latte (o acqua di cottura della pasta)
Per rendere la crema più morbida.
🌿 Erbe aromatiche fresche (prezzemolo, menta o maggiorana), a piacere.
🧂 Sale e pepe q.b.
🧅 Soffriggi la base
In padella scalda 10 g di olio e stufa la cipolla per 5–7 minuti.
→ La dolcezza della cipolla bilancia il sapore del tonno/acciughe.
🌱 Cuoci i piselli
Aggiungi i piselli e 2–3 cucchiai di acqua. Cuoci coperto per 8–10 minuti.
🥣 Frulla parte dei piselli
Trasferisci metà o ⅔ dei piselli nel mixer con il latte e 10 g di olio. Frulla fino a ottenere una crema liscia.
🐟 Prepara il pesce
Se usi le acciughe: aggiungile nella padella ancora calda e falle sciogliere.
Se usi il tonno: sminuzzalo e tienilo da parte per aggiungerlo a crudo o all’ultimo minuto.
→ In questo modo preservi il profumo e la leggerezza.
🍝 Cuoci e manteca la pasta
Cuoci gli spaghetti al dente. Scolali, saltali in padella con la crema di piselli, i piselli interi rimasti e il pesce scelto.
Aggiungi acqua di cottura se serve.
🌿 Aggiungi le erbe
Fuori dal fuoco, aggiungi abbondante prezzemolo o menta fresca e pepe.
Servi subito con un filo d’olio a crudo.
Ottimo piatto anche tiepido, ideale per giornate calde.
👉 Quando preferire tonno, quando acciughe:
Tonno al naturale: per un piatto più ricco, con maggiore morbidezza e volume proteico. Ottimo se vuoi servire la pasta anche tiepida o fredda.
Acciughe sott’olio: per un risultato più sapido e aromatico. Perfette per un primo piatto espresso e leggero, da consumare subito.
👉 Varianti di pasta:
Spaghetti classici → per un piatto elegante, con crema che avvolge.
Fusilli o penne rigate → per raccogliere meglio i pezzetti di piselli e tonno.
Spaghetti integrali → se vuoi un gusto più rustico, da bilanciare con scorza di limone grattugiata o erbe fresche.
Per un tocco in più: aggiungi alla crema di piselli una grattugiata di scorza di limone non trattato — esalterà la dolcezza dei piselli e la freschezza del piatto.
Se scegli il tonno, servilo a pezzetti aggiunto all’ultimo, per mantenere tutta la sua fragranza.
Con le acciughe invece, lasciale sciogliere bene nella base calda per ottenere un fondo più saporito e legato.