Un piatto di mare e orto, delicato ma pieno di carattere.
Le cipolle dolci si fondono con le zucchine e i friggitelli, creando un fondo morbido che accoglie il baccalà cotto a vapore aromatico.
🍝 Strozzapreti freschi di semola pugliesi – 200 g
🐟 Baccalà ammollato con pelle – 250 g
🥒 Zucchine – 2 piccole o 1 grande
🫑 Friggitelli – 4–5
🧅 Cipolle dorate piccole – 2
🧄 Aglio – ½ spicchio (facoltativo)
🍾 Vino bianco secco – 3–4 cucchiai
🫒 Olio extravergine di oliva Coratina – 3 cucchiai + q.b. per servire
🌿 Prezzemolo fresco – tritato
🧂 Sale e pepe arcobaleno – q.b.
1️⃣ Taglia le cipolle sottili e falle appassire dolcemente in una padella larga con olio EVO Coratina.
2️⃣ Aggiungi zucchine e friggitelli, sala leggermente e lascia cuocere 8–10 minuti finché morbidi.
3️⃣ Sistema sopra le verdure il baccalà a tocchetti con la pelle, sfuma con vino bianco, copri e cuoci 7 minuti a fuoco dolce: si cuocerà nel suo vapore aromatico.
4️⃣ Togli il baccalà e adagialo su un tagliere; elimina la pelle e le eventuali spine residue.
5️⃣ Cuoci gli strozzapreti in acqua poco salata, scolali e spadellali nella padella con le verdure e un goccio d’acqua di cottura.
6️⃣ Impiatta la pasta e adagia sopra i pezzi di baccalà puliti.
7️⃣ Completa con prezzemolo fresco e un giro generoso di olio EVO Coratina a crudo.
🧅 Le cipolle dolci si legano al baccalà creando un equilibrio perfetto tra mare e terra.
🍾 Il vino bianco esalta i profumi e mantiene la leggerezza del piatto.
🌿 In casa puoi aggiungere un tocco di colore: pomodorini, erba cipollina o scorza di limone.
🍽️ Ottimo anche tiepido: dopo qualche minuto di riposo, i sapori si armonizzano al meglio.